La Lombardia è una regione rinomata anche per le sue sorgenti termali, con un certo numero di stabilimenti e sorgenti. Dalle storiche terme ai moderni centri benessere, le terme in Lombardia sono ideali per chi desidera rigenerarsi attraverso trattamenti rilassanti. Che tu voglia rilassarti tra le montagne o goderti il panorama di un lago, troverai sicuramente il luogo ideale per staccare un po’ la spina.

QC Terme Bagni Nuovi di Bormio

Immerso nel cuore delle Alpi, QC Terme Bagni Nuovi di Bormio è un gioiello delle terme in Lombardia, noto per le sue acque termali dalle qualità rigeneranti. Le sorgenti termali di Bormio, tra le migliori terme del nord Italia, sono ricche di minerali come zolfo, bicarbonato e solfato, elementi che contribuiscono a migliorare la circolazione sanguigna e a rilassare i muscoli. Le acque sgorgano naturalmente a una temperatura compresa tra i 37° e i 43°, un magnifico calore rigenerante.

Il complesso offre davvero una vasta gamma di servizi che includono piscine termali interne ed esterne, saune, bagni turchi e percorsi benessere personalizzati. Le piscine sono progettate per sfruttare al meglio le proprietà terapeutiche delle acque, con vasche idromassaggio, cascate d’acqua e percorsi kneipp che stimolano la circolazione.

terme Lombardia

Ghisolabella, CC BY-SA 3.0

Wikimedia commons

Terme di Sirmione

Le Terme di Sirmione, situate sulle splendide rive del Lago di Garda, sono tra le più antiche e prestigiose terme in Lombardia. Le acque termali di Sirmione provengono da una sorgente situata a oltre 2.500 metri di profondità, arricchendosi lungo il percorso di minerali preziosi come zolfo, iodio e bromo. Queste acque sgorgano a una temperatura costante di circa 69°, particolarmente efficaci per trattamenti respiratori e dermatologici.

Tra le strutture disponibili ci sono piscine termali con vista panoramica sul lago e sul castello scaligero, saune finlandesi, bagni di vapore e aree relax immerse nella natura. Le piscine termali sono progettate per offrire un’esperienza sensoriale unica, con getti d’acqua massaggianti e percorsi acquatici che favoriscono il rilassamento e la rigenerazione del corpo.

terme Lombardia

Freepik

Terme di San Pellegrino

Situate nel cuore della Val Brembana, queste terme sono una delle destinazioni più affascinanti per chi cerca relax e benessere tra le terme della Lombardia in montagna. Le acque termali qui sono famose per le loro proprietà curative, ricche di bicarbonato, solfato e calcio, elementi che favoriscono la digestione e migliorano la salute della pelle, e sgorgano da sorgenti naturali a una temperatura di circa 26-28°.

Anche qui, tra le strutture disponibili ci sono piscine termali interne ed esterne, saune, bagni turchi e aree relax con vista panoramica sulle montagne circostanti. Le piscine sono progettate per massimizzare i benefici delle acque termali, con getti d’acqua massaggianti e percorsi kneipp che stimolano la circolazione. 

terme Lombardia

Motorpferd, CC BY-SA 3.0

Wikimedia commons

Terme di Boario

Le Terme di Boario, situate nella pittoresca Val Camonica, sono un’altra gemma tra le terme in Lombardia. Le acque sono minerali, ricche di solfato, bicarbonato e calcio, che sgorgano da sorgenti naturali a una temperatura di circa 15°. Le acque di Boario sono particolarmente apprezzate per i loro effetti benefici sulla digestione e sulla salute della pelle.

Il centro termale vanta una storia secolare: sin dal Settecento, questo luogo era già noto come centro di cura grazie alle sue acque benefiche. Oggi, offre ben quattro sorgenti dalle proprietà terapeutiche, ciascuna con caratteristiche uniche: Acqua Antica Fonte, Fausta, Igea e Boario, ideali per il benessere e la rigenerazione del corpo.

terme Lombardia

Pexels

Terme di Trescore Balneario

In provincia di Bergamo le Terme di Trescore Balneario sono una destinazione ideale per chi cerca delle terme in Lombardia con hotel. Le acque termali di Trescore sono caratterizzate da zolfo e altri minerali benefici che aiutano a migliorare la salute della pelle e delle vie respiratorie. Queste acque sgorgano da sorgenti naturali a una temperatura di circa 37°, garantendo un calore piacevole e avvolgente.

Il complesso termale è anche convenzionato con un residence all’interno di una grande ed elegante struttura ottocentesca. Tra le strutture disponibili ci sono piscine termali interne ed esterne, saune, bagni turchi e aree relax immerse nella natura.

terme Lombardia

Pexels

#

Comments are closed