Il quartiere San Bortolo di Vicenza è una delle zone residenziali che si trovano a nord del centro storico vicentino. Zona nota per la Porta San Bortolo e per l’ospedale omonimo, è un quartiere tranquillo dove pensare di vivere e cercare casa. Non mancano, infatti, i principali servizi e ci sono diverse alternative per raggiungere il centro senza auto. Ecco, dunque, cosa sapere se pensi di vivere al Quartiere San Bortolo di Vicenza.

Dove si trova il quartiere San Bortolo a Vicenza

Questa zona residenziale è ben collegata al centro città, rendendola una scelta ideale per chi desidera vivere in un’area tranquilla senza allontanarsi troppo dalle vie principali. Fa parte della Circoscrizione 5 della città e confina a nord con il quartiere Laghetto, a sud con il Centro Storico, a est con il fiume Astichello e a ovest con Via Durando, porta per il comune di Caldogno. 

Per raggiungere il centro città dalla zona San Bortolo impiegherai circa 20 minuti a piedi. In alternative, ci sono molte linee bus che potresti prendere, fra cui le numero 3, 4, 30, 127, 141, 142. Inoltre, con i bus numero 2 e 4 è possibile raggiungere anche la stazione ferroviaria. 

vivere al quartiere san bortolo vicenza

Claudio Gioseffi, CC BY-SA 3.0

Wikimedia commons

La vivibilità del quartiere San Bortolo a Vicenza

In zona la qualità della vita è molto alta, soprattutto grazie alla combinazione di servizi efficienti e spazi verdi ben curati. Questo quartiere è particolarmente apprezzato per la sua atmosfera tranquilla e accogliente, che lo rende ideale per famiglie, professionisti e anziani.

Uno dei punti di forza del quartiere è la presenza di numerosi servizi essenziali a breve distanza. Le scuole di ogni ordine e grado sono facilmente raggiungibili, mentre l’ospedale cittadino si trova in zona. Qui si trova anche il Parco Querini, uno dei principali della città.

Cosa fare e cosa vedere al quartiere San Bortolo di Vicenza

La presenza di numerosi parchi e spazi verdi, soprattutto nella bella stagione, permette di rilassarsi nella natura. Per il tempo libero troverai cinema, teatri, ma anche negozi di quartiere. In zona ci sono bar, ristoranti e ovviamente, basterà camminare per una decina di minuti in direzione del centro storico per visitare alcuni dei migliori musei della città.

Vivere a San Bortolo: pro e contro

Se stai considerando l’opportunità di vivere a Vicenza, bisognerà prendere ovviamente in considerazione sia i pro che i contro di questa zona. Iniziando dai lati postivi: 

  • Accessibilità ai servizi essenziali: San Bortolo è ben fornito di scuole, negozi e strutture sanitarie.
  • Spazi verdi e parchi: la presenza di numerosi parchi e aree verdi offre un ambiente piacevole per attività all’aperto.
  • Buoni collegamenti di trasporto: grazie a una rete di trasporti pubblici ben sviluppata, è facile spostarsi verso il centro di Vicenza e alla volta della stazione.

Naturalmente, bisognerà considerare anche qualche lato a sfavore:

  • Prezzi delle case: il prezzo delle case potrebbe essere più elevato rispetto ad altri quartieri periferici della città.
  • Limitate opzioni di intrattenimento notturno: sebbene il quartiere offra tranquillità, potrebbe non soddisfare chi cerca una vivace vita notturna
vivere al quartiere san bortolo vicenza

LucidNewton, CC BY-SA 4.0

Wikimedia commons

Quanto costa la vita a Vicenza? Il prezzo dei quartieri

Uno degli aspetti più importanti da considerare quando si decide di trasferirsi è il costo della vita nei vari quartieri. Uno dei parametri più importanti è sicuramente quello dell’alloggio. 

A febbraio 2025 il prezzo medio per le case in vendita a Vicenza era di 1.674 euro/m2, mentre l’affitto si è attestato a 11,5 euro/m2. Per quanto riguarda il quartiere San Bortolo-San Paolo-Laghetto, il prezzo medio delle case in vendita a dicembre 2024 era di 1.725 euro/m2.

Case in vendita o in affitto a San Bortolo

San Bortolo offre una vasta gamma di opzioni sia per chi è interessato all’acquisto che per chi cerca una soluzione in affitto. I prezzi possono variare notevolmente a seconda della posizione e delle caratteristiche dell’immobile. Per scoprire gli ultimi annunci per case in vendita, in affitto o case vacanza clicca su questi link per saperne di più:

vivere al quartiere san bortolo vicenza

Claudio Gioseffi, CC BY-SA 4.0

Wikimedia commons

#

Comments are closed