Quando è Pasqua 2025? Il calendario completo e la formula per calcolare la data

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno. La ricorrenza religiosa, com’è ben noto, non cade in una data fissa, ma cambia in base a diversi parametri. In base al giorno della Pasqua, poi, viene stabilito il periodo della Settimana Santa, della Domenica delle Palme, ma anche del Carnevale. Di conseguenza, quando è Pasqua 2025? Quest’anno sarà abbastanza alta, pur non battendo il “record”.

In che giorno cadrà Pasqua 2025?

La Pasqua del 2025 sarà celebrata domenica 20 aprile. Questa data è determinata seguendo un antico metodo di calcolo che si basa sul calendario lunare. La tradizione vuole che la Pasqua cada la prima domenica dopo il primo plenilunio successivo al 21 marzo, l’equinozio di primavera. Questo sistema di calcolo fa sì che la data di Pasqua possa variare ogni anno, cadendo sempre tra il 22 marzo e il 25 aprile.

Nel 2025, il calendario offre un’opportunità perfetta per pianificare una breve vacanza di Pasqua o un viaggio, anche per la vicinanza alle ricorrenze del 25 Aprile e del 1 Maggio. Le date del calendario pasquale 2025 saranno quindi:

  • 13 aprile: Domenica delle Palme
  • 17 aprile: Giovedì Santo
  • 21 aprile: Lunedì dell’Angelo (o Pasquetta)
quando è Pasqua 2025

Pexels

L’anno con la Pasqua più alta (e quella più bassa)

Visto il metodo di calcolo per stabilire Pasqua, ci sono due date limite, ovvero il 22 marzo e il 25 aprile. Capita, quindi, che periodicamente la festività capiti esattamente in questi giorni. La Pasqua più bassa in assoluto, il 22 marzo, c’è stata nel 1818 e, per rivederla, bisognerà aspettare il 2285. La Pasqua più alta, il 25 aprile, c’è stata nel 1886 e nel 1943, mentre ritornerà nel 2038.

Volendo, invece, restringere lo sguardo sugli ultimi 10 anni, la Pasqua più alta c’è stata il 21 aprile 2020, mentre la più bassa ci sarà il 25 marzo 2035.

calendario lunare aprile 2025

idealista

Quando cade la Pasqua ortodossa del 2025?

La Pasqua ortodossa è una delle celebrazioni più significative per le chiese cristiane orientali, e la sua data differisce spesso da quella della Pasqua cattolica e protestante a causa dell’uso del calendario giuliano anziché di quello gregoriano. 

Nel 2025, per la prima volta in undici anni, la Pasqua ortodossa si festeggerà nello stesso giorno di quella cattolica, ovvero il 20 aprile. L’anno prossimo, invece, tornerà a esserci uno scarto di oltre una settimana. La forbice si aumenterà nel 2027, quando ci saranno ben 35 giorni di differenza.

Le date di Pasqua 2026: quali sono?

Nel 2026, la Pasqua sarà celebrata il 5 aprile. Ciò significa, dunque, che il Lunedì dell’Angelo, la tanto attesa Pasquetta, ci sarà il 6 aprile. La Domenica delle Palme, quindi, cadrà il mese precedente, ovvero il 29 marzo. Volendo procedere a ritroso, il Carnevale 2026 inizierà il primo febbraio e, di conseguenza, il Martedì Grasso capiterà il giorno 17 febbraio 2026. 

Conoscere le date in anticipo non è solo una curiosità, ma permette anche di organizzare per tempo ferie e giorni di vacanza, così da risparmiare sulla prenotazione di voli o sistemazioni alberghiere.

quando è Pasqua 2025

Unsplash

#

Comments are closed