Le 6 mete economiche da visitare a Pasqua 2025 in Italia e in Europa

Le vacanze di Pasqua sono l’ideale per prendersi una piccola pausa dalla quotidianità. Con il caldo di aprile che inizia a fare capolino, vale la pena fare le valige e scegliere un luogo dove passare qualche giorno fuori casa. Esistono anche numerose alternative low cost per tutti quelli che non vogliono spendere troppi soldi per un weekend in vacanza. Ecco, allora, 6 mete economiche per Pasqua 2025.

Malta

Malta è una delle mete economiche per Pasqua che merita di essere considerata. A poca distanza dall’Italia, su quest’isola troverai natura incontaminata, ma anche tanta bellezza storica e artistica. Raggiungere Malta è semplice e conveniente in quanto è il luogo ideale dove andare a Pasqua con voli low cost disponibili da diverse città italiane. 

La capitale, La Valletta, è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO e offre una combinazione unica di architettura barocca, musei e cattedrali storiche. Non perdere l’occasione di visitare la Co-Cattedrale di San Giovanni, famosa per i suoi interni sfarzosi e le opere d’arte di Caravaggio. Inoltre, da visitare anche Mdina e le famose “Tre Città” (Vittoriosa, Senglea e Cospicua).

mete economiche pasqua

Unsplash

Bari

Bari, capoluogo della Puglia, è una delle mete da non sottovalutare per Pasqua 2025. Non solo ci saranno tante cose da visitare, ma potrai assaggiare anche alcuni dei piatti e formaggi tipici pugliesi. Raggiungere Bari è semplice e conveniente grazie ai numerosi collegamenti ferroviari e aerei. La città è servita dall’Aeroporto di Bari-Palese, ma anche da diversi treni intercity e alta velocità. 

Tra le cose da vedere a Bari c’è il centro storico, noto come Bari Vecchia. Non perdere la Basilica di San Nicola, uno dei luoghi più iconici della città, famosa per le sue reliquie e l’architettura romanica. Inoltre, basterà allontanarsi di qualche decina di chilometri per scoprire alcuni dei paesi più belli sulla costa, come Monopoli o Polignano a Mare.

cosa vedere a bari

Bari

Pexels

Foresta Nera, Germania

Anche se non sempre tra i radar di molti, la Foresta Nera è uno dei luoghi dove andare in vacanza low cost in Europa. Situata nel sud-ovest della Germania, questa regione montuosa è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le fitte foreste di abeti e i pittoreschi villaggi che sembrano usciti da una fiaba. 

Raggiungere la Foresta Nera è semplice e conveniente. Puoi volare fino all’aeroporto di Stoccarda o Basilea, entrambi ben collegati dalle principali città italiane. Da lì, puoi noleggiare un’auto o utilizzare i treni locali.

Ma cosa vedere nella Foresta Nera? Tra le mete imperdibili c’è il Lago Titisee, ideale per una gita in barca o un picnic sulle sue rive. Non perdere una visita al Triberg, famoso per le sue cascate spettacolari e per essere la patria degli orologi a cucù. Tra i luoghi da visitare, poi, Freiburg e Baden-Baden, rinomata città termale.

cosa vedere foresta nera

Pixabay

Costa dei Trabocchi, Abruzzo

Chi vuole rimanere in patria, può considerare di passare i giorni di Pasqua sulla costa abruzzese. Questo tratto di Mare Adriatico è famoso per i suoi trabocchi, antiche macchine da pesca su palafitte, che punteggiano il litorale offrendo uno spettacolo suggestivo. Puoi arrivare in treno fino a Pescara o Vasto, entrambe ben collegate con le principali città italiane. Da lì, puoi noleggiare un’auto o utilizzare i trasporti pubblici locali per esplorare le varie località lungo la costa. Qui, inoltre, si trova anche un tratto della pista ciclabile più lunga d’Italia.

Tra le mete imperdibili c’è il suggestivo borgo di San Vito Chietino, con la sua splendida vista sul mare e i trabocchi storici. Non perdere una visita a Ortona, famosa per il suo castello aragonese e il porto turistico. Vale la pena anche visitare Fossacesia e la sua Abbazia, ma anche la Riserva Naturale di Punta Aderci.

cosa vedere in costa dei trabocchi

Costa dei Trabocchi – maury3001, CC BY 3.0

Wikimedia commons

Bucarest e Transilvania, Romania

Anche la Romania è una delle mete economiche per Pasqua 2025 da tenere in considerazione. In particolare, Bucarest e la regione della Transilvania sanno offrire tantissimo dal punto di vista della storia, della cultura e della natura. Inoltre, se ti stessi chiedendo quando è la Pasqua ortodossa, quest’anno capiterà nello stesso giorno della Pasqua cattolica

Raggiungere Bucarest è semplice grazie ai numerosi voli low-cost disponibili dalle principali città italiane. L’aeroporto internazionale è ben collegato al centro città tramite mezzi pubblici o taxi. Da Bucarest, puoi facilmente raggiungere la Transilvania in treno o autobus. In città potrai visitare il Palazzo del Parlamento, uno degli edifici più grandi del mondo, e il Museo Nazionale di Storia della Romania. 

mete economiche pasqua

Unsplash

Riviera Romagnola

Tra le destinazioni sul mare in Italia è d’obbligo menzionare la Riviera Romagnola. Situata lungo la costa adriatica dell’Italia, potrai pensare di cercare una sistemazione tra Rimini, Riccione e Cattolica, che offrono una combinazione di relax e divertimento.

Il clima ad aprile è ancora mite e le spiagge non sono così affollate come durante l’estate. Puoi arrivare in economia in auto, oppure scegliere per treni e bus, i quali fermano nelle principali città della zona. Cosa c’è da vedere in Riviera Romagnola? Rimini, con il suo centro storico ricco di monumenti romani come l’Arco di Augusto e il Ponte di Tiberio, è una tappa imperdibile. Riccione è famosa per i suoi parchi tematici, come Aquafan e Oltremare, ideali per una giornata di divertimento in famiglia.

mete economiche pasqua

Freepik

#

Comments are closed