Tutti, o quasi, prendono il caffè alla mattina. Naturalmente il modo più comodo per farlo è comprarlo, sia esso in chicchi o in polvere. Tuttavia, coltivare una pianta del caffè in casa non è totalmente impossibile: basta qualche trucco e alcune cure per ottenere un ottimo risultato. Anche se è abbastanza difficile ottenere i frutti in casa (da cui poi si ricavano i chicchi), la pianta del caffè è comunque molto decorativa.
Com’è fatta la pianta di caffè
Originaria degli altipiani etiopi, la Coffea Arabica cresce spontaneamente ad altitudini elevate tra foreste rigogliose. Questa origine esotica determina le sue necessità specifiche: umidità abbondante, temperature miti e una luce tenue indiretta.
Si caratterizza, poi, per il suo fogliame verde scuro, brillante e gradevolmente decorativo. Le foglie sono molto robuste, e i fiori bianchi sprigionano un profumo delicato. Solitamente, in ambiente domestico, la pianta mantiene dimensioni ridotte, raggiungendo massimo i 50-60 cm d’altezza.
Tuttavia, ottenere i frutti in appartamento è piuttosto improbabile. La pianta, infatti, ha esigenze climatiche particolarmente difficili da replicare in ambienti domestici, che prevedono una combinazione di temperatura adatta, umidità, luce e impollinazione naturale.

Pixabay
Come posso tenere una pianta del caffè in casa?
Nulla vieta, però, di avere una pianta di caffè a scopo ornamentale in casa. Questa specie ama un ambiente particolarmente luminoso, ma attenzione: evita assolutamente il sole diretto, soprattutto nelle ore più calde.
Per quanto riguarda la temperatura, assicurati che durante il giorno si mantenga attorno ai 20°C e non scenda sotto i 15°C durante la notte. Evita posizioni esposte a correnti d’aria o improvvisi sbalzi termici che potrebbero causare stress alla pianta.
Infine, ricorda di spruzzare acqua sulle foglie regolarmente con uno spray e considera l’utilizzo di sottovasi con palline di argilla e acqua per aumentare l’umidità che circonda il vaso. Infatti, se vedi foglie ingiallite o secche ai bordi, probabilmente manca umidità.
Come mantenere la pianta di caffè in vaso
Per una corretta coltivazione in vaso, dovrai partire dalla scelta del substrato giusto: è ideale quello ben drenato, ricco di nutrienti e dal pH lievemente acido (5,5-6,5).
Ogni 1-2 anni, preferibilmente in primavera, rinvasa la tua pianta scegliendo un vaso leggermente più grande rispetto al precedente. Durante il rinvaso elimina accuratamente le radici danneggiate e compatta dolcemente il nuovo terriccio intorno alla pianta, annaffiando abbondantemente alla fine.
Quante volte annaffiare la pianta del caffè?
Per capire quando annaffiare la tua pianta di caffè, verifica che parte più superficiale del terriccio sia asciutta al tatto. Un consiglio particolarmente efficace potrebbe essere quello di utilizzare acqua non calcarea, meglio ancora se acqua piovana. Infine, l’eccesso d’acqua nel sottovaso andrebbe raccolto dopo circa 20 minuti per evitare possibili marciumi delle radici dovuti ai ristagni idrici.
Fertilizzazione della pianta del caffè coltivata in casa: cosa sapere
Periodicamente andrebbe effettuata anche una fertilizzazione: usa un prodotto specifico per piante verdi acidofile. Fertilizza con regolarità tra primavera ed estate seguendo accuratamente le dosi consigliate che, ovviamente, variano in base al prodotto scelto. Se vedi che le foglie perdono colore e vigore, la causa potrebbe rintracciarsi nell’eccesso di fertilizzante.
Coltivare la pianta del caffè sul balcone o in giardino: è possibile?
Se possiedi uno spazio esterno come un terrazzo, un giardino o un balcone, tenere la pianta di caffè fuori durante i mesi caldi può essere un’ottima idea. Scegli però una posizione all’ombra o semiombreggiata, al riparo dal sole diretto e dal vento forte. Inoltre, bisogna fare attenzione a climi troppo secchi, tipici di alcune zone italiane.

Wikimedia commons
Qual è il significato della pianta del caffè?
Nel linguaggio simbolico delle piante, la pianta del caffè richiama energia positiva, condivisione e allegria. Regalare o tenere in casa una pianta di caffè rappresenta un augurio di vitalità, amicizia e ospitalità. La Coffea, infatti, simboleggia l’accoglienza calorosa verso le persone care e il desiderio di creare momenti speciali da condividere. Con le sue foglie lucide e sempreverdi, inoltre, questa pianta incarna prosperità e abbondanza, portando con sé un messaggio di buon auspicio e benessere.
Comments are closed