Il pettirosso è un uccellino che si riconosce immediatamente, soprattutto per il suo piumaggio, i suoi colori e il suo canto. In genere, lo si può trovare in molte zone d’Italia, specie d’inverno, quando preferisce stare in zone di bassa quota. In molte culture, poi, il pettirosso porta fortuna e, per questo, è sempre accolto come un buon segno quando si posa in casa o in giardino.
Cosa fare se trovi un pettirosso in casa?
Trovare un pettirosso in casa non è un evento così comune. La maggior parte delle volte, l’uccello entra in casa per puro caso. A volte sono attratti dalla luce oppure, se il tempo è freddo e piovoso, sono probabilmente alla ricerca di un riparo. Ma cosa bisogna fare in questa circostanza?
La prima cosa da fare è evitare di spaventare ulteriormente l’animale. Per questo, sempre evitando rumori forti, apri le finestre e le porte in modo che il pettirosso abbia una vita d’uscita. Potrebbe anche essere utile spegnere le luci per ridurre il riflesso sui vetri. Se il pettirosso non riesce a trovare la via d’uscita, puoi provare a guidarlo delicatamente verso la finestra con un asciugamano.

Pixabay
I vantaggi di avere un pettirosso in giardino
Quando il pettirosso entra in casa bisognerebbe trovare il modo migliore per farlo uscire. Se, invece, noti la sua presenza in giardino, non dovrai scacciarlo. Questi simpatici uccellini con il petto arancione aiutano a controllare la popolazione di insetti, nutrendosi di larve e parassiti.
Inoltre, la presenza di un pettirosso può arricchire l’ecosistema del tuo giardino, richiamando altri uccelli e favorendo la biodiversità. Esistono, infatti, delle piante per attirare gli uccelli, come il larice, il mirtillo o l’edera, che molti coltivano appositamente.
Cosa mangia il pettirosso e come creare una mangiatoia
Questo uccello, quindi, si nutre principalmente di insetti, larve e vermi, che rappresentano una fonte ricca di proteine. Durante i mesi più freddi, quando gli insetti scarseggiano, il pettirosso integra la sua dieta con bacche, semi e piccoli frutti.
Per questo, soprattutto durante la stagione fredda, creare una mangiatoia può essere un’ottima idea favorire la loro presenza. Ti basterà creare un piccolo vassoio in legno o in plastica e fissarlo in un punto alto del giardino.

Freepik
Cosa significa quando entra un pettirosso in casa
Anche se nella realtà dei fatti il pettirosso entra in casa per pura coindicedenza, molti ritengono che questo piccolo uccello porti con sé un messaggio importante. Secondo diverse tradizioni e leggende, la presenza di un pettirosso all’interno delle mura domestiche è vista come un segnale positivo, un presagio di cambiamenti favorevoli o di una nuova fase di vita che sta per iniziare.
Inoltre, il pettirosso è spesso considerato un messaggero spirituale. Alcuni credono che il pettirosso porti messaggi dall’aldilà, avendo un forte legame con i defunti. Al netto delle numerose credenze spirituali, è sempre importante avere cura degli uccellini che si trovano, spesso per coincidenza o per cercare riparo, tra le mura domestiche. Anche se appaiono spaventati, sono nella maggior parte dei casi innocui e possono offrire diversi benefici alle tue piante.

Freepik
Comments are closed