Pasqua è tradizionalmente una ricorrenza in cui gli italiani si concedono qualche giorno di vacanza. Il primo sole primaverile, le temperature più alte e la possibilità di usufruire di qualche giorno di riposo al lavoro, spingono molti a raggiungere mete di mare, di campagna, di montagna o concedersi un weekend all’estero. Ecco, allora, 9 luoghi dove andare in vacanza a Pasqua 2025.
Dove andare al caldo? Le mete al mare per Pasqua 2025
Se quello che cerchi è il mare, ci sono numerose destinazioni per passare qualche giorno in spiaggia e, se il meteo lo consente, fare anche il primo bagno della stagione.
Procida
Procida è una delle perle del Golfo di Napoli: soprattutto ad aprile è la meta ideale per chi cerca un’atmosfera autentica e tranquilla. Tra le cose da vedere a Procida c’è Marina di Corricella, con le sue case color pastello che si affacciano sul mare, e Terra Murata, il borgo antico situato sulla collina più alta dell’isola.
Le spiagge di Procida sono incantevoli e variegate. La spiaggia di Chiaiolella è perfetta per chi ama il sole e il relax, mentre la spiaggia della Chiaia offre un panorama spettacolare.Per raggiungere Procida, è possibile prendere un traghetto o un aliscafo da Napoli o Pozzuoli.

Pixabay
Cagliari
Il capoluogo sardo offre molte cose da vedere, come ad esempio il quartiere storico di Castello, con le sue strette vie e le antiche mura, e la Cattedrale. Chi cerca una vacanza naturalistica, invece, potrà visitare il Parco Naturale Molentargius-Saline, famoso per i suoi fenicotteri rosa.
Inoltre, la spiaggia del Poetto si estende per chilometri ed è perfetta per lunghe passeggiate e sport d’acqua. Per arrivare a Cagliari, si può volare direttamente all’aeroporto internazionale di Elmas oppure optare per un traghetto dai principali porti italiani.

Pixabay
Agrigento
Agrigento meriterebbe sempre una visita, ma quest’anno vale decisamente la pena. La città siciliana è stata insignita del titolo di Capitale della Cultura Italiana 2025. Il sito più celebre è la Valle dei Templi, un complesso di templi dorici che rappresenta uno dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Il centro storico di Agrigento, poi, offre un’atmosfera suggestiva con le sue stradine e i suoi edifici storici. D’altra parte, le spiagge nei dintorni di Agrigento sono spettacolari. Per esempio, Scala dei Turchi è una scogliera bianca dalla forma unica, mentre la spiaggia di San Leone è ideale per chi cerca un luogo dove rilassarsi.

Wikimedia commons
Dove andare a Pasqua 2025 in Europa: le mete all’estero
Spostarsi alla volta dei Paesi vicini è incredibilmente semplice grazie ai numerosi collegamenti in aereo. Se desideri una vacanza all’estero, potrai godere di bellissime mete, alcune delle quali in riva al mare, altre caratterizzate da bellissimi centri storici e tradizione antiche.
Siviglia, Spagna
Siviglia è una delle destinazioni più affascinanti da visitare durante la Pasqua, grazie alla sua famosa “Semana Santa“. Questa celebrazione religiosa attira visitatori da tutto il mondo, con processioni spettacolari che attraversano le strade della città. Inoltre, tra le cose da vedere a Siviglia anche la Cattedrale, la Giralda e l’Alcázar, un palazzo reale di straordinaria bellezza.
Inoltre, Siviglia è il luogo perfetto per gustare tapas nei suoi numerosi bar e ristoranti. Passeggiare per il quartiere di Santa Cruz o rilassarsi nei giardini del Parque de María Luisa sono altre attività da segnare in lista.

Unsplash
Porto, Portogallo
Situata lungo il fiume Douro, Porto è la meta ideale per passare la Pasqua in Portogallo. Famosa per i suoi vini e le sue cantine storiche. Tra le attrazioni principali ci sono la Ribeira, un pittoresco quartiere lungo il fiume, e la Torre dos Clérigos, da cui si gode una vista panoramica sulla città.
Porto è facilmente raggiungibile in aereo grazie all’aeroporto Francisco Sá Carneiro, ben collegato con diverse destinazioni internazionali.

Pixabay
Salonicco, Grecia
Perché non scegliere la Grecia come meta per la Pasqua? Potresti, ad esempio, considerare una visita a Salonicco. La città è famosa per i suoi monumenti storici, come la Torre Bianca e la Rotonda di Galerio. Passeggiare per il lungomare o esplorare i vivaci mercati locali sono infatti esperienze imperdibili.
La cucina di Salonicco è un altro punto forte: prova i piatti tradizionali greci nei numerosi ristoranti della città. Per arrivare a Salonicco, puoi volare all’aeroporto internazionale Macedonia, che offre collegamenti con diverse città europee.

Pixabay
Dove andare con bambini a Pasqua 2025?
La Pasqua è un momento speciale per trascorrere del tempo in famiglia, e scegliere la destinazione giusta può far divertire sia i bambini che i più grandi. Rivolgendo lo sguardo alle destinazioni in Italia, sono diversi i luoghi da tenere in considerazione.
Ravenna
Per i bambini, una visita al Parco Mirabilandia è d’obbligo: questo parco divertimenti offre attrazioni adatte a tutte le età, dalle giostre più tranquille alle montagne russe più adrenaliniche. Inoltre, oltre ai parchi, potrai programmare una visita alle famose chiese con i mosaici bizantini.
Ravenna, inoltre, non dista neanche troppo dal mare: può quindi essere un punto d’appoggio fenomenale per il divertimento, per visite culturali e per passare qualche ora di relax in spiaggia.

Wikimedia commons
Valnerina
La Valnerina, situata nel cuore dell’Umbria, è la meta ideale per le vacanze di Pasqua nella natura. Nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini sono organizzate escursioni guidate e attività all’aperto come ad esempio il trekking. Le famiglie possono anche divertirsi con il rafting lungo il fiume Nera.
Un’altra attrazione imperdibile è la Cascata delle Marmore, una delle cascate più alte d’Europa. Inoltre, i piccoli borghi della Valnerina offrono un’atmosfera accogliente e numerose sagre locali dove assaporare piatti tipici.

Flickr
Bologna
Sono davvero tante le cose da fare a Bologna ad aprile 2025 e il periodo di Pasqua non fa eccezione. Mentre i musei in città propongono visite interattive, poco fuori dal centro, sui famosi Colli, si possono fare escursioni nella natura e fermarsi ad assaggiare piatti tipici.
Inoltre, verranno organizzate cacce al tesoro, tra cui quella al Museo di Palazzo Poggi e laboratori interattivi in luoghi come l’Orto Botanico o l’Erbario. Infine, ci sono diverse mostre attive pensate per tutta la famiglia.

Wikimedia commons
Comments are closed