Conoscevi questi 6 punti panoramici a Cagliari? Ecco dove vedere la città dall’alto

Cagliari è il capoluogo della Sardegna e una delle principali città dell’isola: la sua storia è antica e, per questo, non mancano numerose cose da fare e da vedere. La sua particolare orografia, poi, regala tantissimi punti panoramici sparsi per la città, da dove ammirare i suoi vicoletti dall’alto e, ovviamente, il mare cristallino. Ecco, allora, quali sono i 6 punti panoramici di Cagliari che dovresti conoscere.

Bastione di Saint Remy

Non tutti sanno che Cagliari, così come Roma, è tra le città del mondo costruite su sette colli. Il Bastione di Saint Remy si trova su uno di questi ed è tra i più celebri punti panoramici di Cagliari, situato nel cuore del quartiere storico di Castello. Questo imponente bastione, costruito tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, offre una vista mozzafiato sulla città e sul golfo.

Nei dintorni del Bastione di Saint Remy, troverai la Cattedrale di Santa Maria, il Palazzo Viceregio e il Museo Archeologico Nazionale, che raccontano la ricca storia di Cagliari. Se ti trovi nel centro di Cagliari, puoi arrivarci a piedi o tramite gli ascensori pubblici seguendo le indicazioni per il quartiere di Castello. In alternativa, puoi utilizzare i mezzi pubblici: diverse linee di autobus fermano nelle vicinanze.

piazze di Cagliari

Sailko, CC BY 3.0

Wikimedia commons

Parco di Monte Urpinu

A breve distanza dal centro città c’è un parco urbano che si estende su una delle colline più alte della città, offrendo una vista spettacolare che va dal mare alle montagne circostanti. Il Parco di Monte Urpinu è poi ricco di vegetazione mediterranea e piccoli sentieri da percorrere per tenersi in forma. Inoltre, sempre nel parco, ci sono chioschi e punti ristoro. 

Raggiungere il Parco di Monte Urpinu è semplice e comodo. Se ti trovi nel centro di Cagliari, puoi arrivarci facilmente in auto o con i mezzi pubblici. In particolare, potresti prendere le linee numero 3 e numero 10, che fermano nei dintorni del parco. 

Sella del Diavolo

La Sella del Diavolo è uno dei punti panoramici più noti di Cagliari, tanto da apparire in molte foto del vicino quartiere Poetto. La sua forma caratteristica, che ricorda una sella, è infatti visibile da lontano e ne fa un simbolo riconoscibile della città.

Ma come arrivare? La prima cosa è arrivare alla spiaggia del Poetto da cui parte il sentiero che conduce al promontorio. Ricorda, poi, che al celebre lungomare si può arrivare anche con diverse linee di mezzi pubblici. 

cosa vedere a cagliari

Pixabay

Colle di Bonaria

Il Colle di Bonaria è uno dei punti panoramici più affascinanti della città, situato nella sua parte orientale. Una delle cose da vedere a Cagliari si trova proprio qui: si tratta della Basilica di Nostra Signora di Bonaria, un importante luogo di culto. Inoltre, il colle ospita il Cimitero Monumentale di Bonaria, un luogo di grande valore storico e artistico, dove riposano numerose personalità illustri.

Raggiungere il Colle di Bonaria è semplice e comodo. Se ti trovi nel centro di Cagliari, puoi arrivarci facilmente a piedi, salendo la famosa scalinata oppure prendendo gli autobus numero 6, 30 e 30R.

punti panoramici cagliari

Marcan44, CC BY-SA 4.0

Wikimedia commons

Bastione di Santa Croce

Dalla terrazza del Bastione di Santa Croce, puoi ammirare un panorama che abbraccia i tetti rossi delle case fino al blu del mare. Inoltre, qui si trova anche la Chiesa di Santa Croce e potrai passeggiare nel quartiere di Castello, noto per le sue stradine strette e pittoresche.

Per raggiungere la zona, potrai direttamente salire a piedi tramite la scalinata alle spalle di Piazza Yenne, una delle piazze principali di Cagliari, o prendere un bus che ferma nelle vicinanze. 

Colle di San Michele

Il Colle di San Michele è, in definitiva, un luogo che dovresti assolutamente visitare a Cagliari. Situato a nord-ovest del centro città, offre una bellissima vista su tutta la città. Questa zona è anche ben nota per il Castello di San Michele, una fortezza medievale che domina la collina e e il parco che lo circonda, perfetto per una passeggiata rilassante nelle giornate soleggiate.

Si può arrivare sicuramente a piedi dal centro storico, anche se il tragitto è di circa 50 minuti. In alternativa, il metodo migliore è prendere un bus pubblico, in particolare la linea numero 5 o la numero 8, le quali partono rispettivamente da Piazza Yenne e Piazza Matteotti. 

punti panoramici cagliari

Elisa.Mnn, CC BY-SA 4.0

Wikimedia commons

Vivere a Cagliari

Situata sulla costa meridionale della Sardegna, Cagliari è una città che offre una qualità della vita elevata, grazie a tutti i servizi per la quotidianità e le numerose cose da fare nel tempo libero. Inoltre, si tratta di una città universitaria, con numerose opportunità per chi studia. 

Dal punto di vista dei trasporti, infine, l’aeroporto internazionale è la porta d’accesso per questa zona dell’isola. Se stessi pensando di vivere a Cagliari, dai uno sguardo su idealista agli ultimi annunci per case in vendita o in affitto: 

piazze di Cagliari

Unsplash

#

Comments are closed