Nelle città spesso la maggior parte dei residenti vive in condomini, dove il proprio appartamento è inserito un contesto comune e, per l’appunto, condiviso con gli altri vicini. Ma quanto può essere grande un condominio? Esistono alcuni esempi estremi, come ad esempio il Regent International Apartment Complex, un edificio che si trova nel cuore della Qianjiang Century City a Hangzhou, in Cina. Si tratta di un vero e proprio palazzo-città che ospita 20.000 persone.

Qual è il condominio in Cina che ospita 20.000 persone?

Il Palazzo Regent è un complesso residenziale di ben 39 piani e oltre 205 metri. Inaugurato nel 2013, fu progettato dall’architetta Alicia Loo per diventare un hotel di lusso. Le sue numerose vetrate e la struttura a S fanno infatti pensare ai grandi alberghi che si vedono in giro per il mondo.

Tuttavia, come a volte capita, in corso d’opera si è deciso di cambiare la sua destinazione d’uso e convertirlo in un maxi-condominio. Ha infatti la capacità di ospitare ben 30.000 persone, anche se attualmente ne vivono 10.000 in meno. I residenti sono principalmente professionisti, laureati o studenti. Il palazzo, però, non è unicamente residenziale, ma offre numerosi servizi. 

Le caratteristiche dell’International Apartment Complex

All’interno del Regent International Apartment Complex, gli abitanti possono usufruire di numerosi servizi, tra cui ospedali, scuole, centri commerciali, ristoranti e strutture ricreative. Ma non solo, tra un piano e un altro è possibile anche trovare delle piscine, barbieri, centri estetici, alimentari e bar.

Ciò significa che, teoricamente, i residenti potrebbero anche evitare di uscire per intere settimane, in quanto tutti i benefici e i servizi necessari per vivere si trovano a pochi piani di distanza. 

palazzo citta cina

Huandy618, CC0

Wikimedia commons

Quanto costa abitarci?

Nonostante sia stato pensato come hotel di lusso e ospiti tutti i servizi necessari per la vita quotidiana, il costo delle case non è così alto. Molto dipende, ovviamente, dalla metratura e dalle caratteristiche dell’appartamento. Gli appartamenti più piccoli che non hanno affaccio costano l’equivalente di 190 euro al mese. Le case di maggior dimensione, che hanno anche uno dei balconi che caratterizzano la facciata, costano circa 510 euro al mese. 

palazzo citta cina

Benteds, CC BY 4.0

Wikimedia commons

Dove si trova il palazzo con più abitanti in Cina?

Il palazzo-città si trova nella vibrante città di Hangzhou, precisamente nella Qianjiang Century City. Questa area è un fulcro di sviluppo economico e tecnologico, rendendola una posizione strategica per chi cerca uno stile di vita più moderno. Hangzhou è infatti una città che si trova sul corso del fiume Qiantang, non distante dalla costa e da importantissime città della zona, come ad esempio Shangai, la quale si trova a poco meno di 200 chilometri.

palazzo citta cina

EditQ, CC BY-SA 4.0

Wikimedia commons

Gli altri casi di città all’interno di un condominio

Il concetto di città all’interno di un condominio non è esclusivo di questo particolare palazzo. Esistono altre esperienze di vita in comune con tutti i servizi necessari, seppur con un numero sensibilmente minore di abitanti. Uno dei casi più interessanti si trova in Alaska, a Whittier, dove quasi tutti gli abitanti della città vivono all’interno di un unico edificio chiamato Begich Towers.

Begich Towers è un complesso residenziale che ospita circa 200 persone, quasi l’intera popolazione di Whittier. Questo edificio non è solo una residenza, ma include anche uffici governativi, una stazione di polizia, una scuola e negozi, creando un ambiente autosufficiente. La struttura è stata originariamente costruita come caserma militare durante la Guerra Fredda e successivamente convertita in un centro abitativo multifunzionale.

palazzo citta

Enrico Blasutto, CC BY-SA 4.0

Wikimedia commons

#

Comments are closed