Le 6 piante rampicanti da terrazzo per dare il benvenuto alla primavera

Durante l’estate non c’è niente di meglio che arredare il proprio terrazzo con le piante. Per colorarlo ancora di più, la soluzione ideale potrebbe essere quella delle piante rampicanti. Non sono solo belle da vedere, ma offrono anche ombra, privacy e protezione dal vento. Senza considerare, poi, che riempiono lo spazio verticale, facendo sembrare più grandi gli spazi esterni della tua casa. Ecco, allora, 6 piante rampicanti per terrazzo da avere in casa: alcune cresceranno in tempo record.

Rose rampicanti

Le rose, a seconda del loro colore, sono simbolo di eleganza, passione o amicizia, ma sapevi che esistono anche varietà rampicanti? Sono infatti particolarmente apprezzate per la loro capacità di arrampicarsi su graticci, pergolati o pareti.

Esistono diverse specie e cultivar che producono fiori di varie tonalità, dal bianco puro al rosso intenso, passando per rosa, giallo e arancio. In particolare, potresti puntare sulle tipologie “climber” e “rambler”. Le prime si caratterizzano per rami rigidi e fioriture abbondanti; le seconde producono fronde più rigogliose.

piante rampicanti

Pixabay

Glicine

Conosciuto scientificamente come Wisteria, il glicine è celebre per i suoi spettacolari grappoli di fiori profumati che pendono in cascate di colore viola, blu o bianco. Il glicine, inoltre, può essere addestrato a crescere su pergolati, graticci o pareti.

I suoi fiori sbocciano generalmente in primavera, così come le sue piccole foglioline che creano una chioma densa e ombreggiante. Si tratta, sicuramente, di una pianta da terrazzo soleggiato, quindi assicurati di posizionarla in un’area che riceva almeno sei ore di luce solare diretta al giorno. 

come piantare il glicine

Pixabay

Falso gelsomino

Come dice il nome, è molto simile al gelsomino anche se appartiene a una specie differente. Questa pianta è famosa per i suoi fiori bianchi e profumati che sbocciano in abbondanza durante la primavera e l’estate, creando un’atmosfera rilassante. Inoltre, si tratta di piante sempreverdi resistenti al freddo e al caldo; quindi, non dovrai preoccuparti di condizioni particolarmente estreme.

Per coltivare il falso gelsomino è importante scegliere un vaso adeguato con fori per il drenaggio così da evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. L’irrigazione deve essere regolare, soprattutto durante i mesi più caldi, ma è essenziale lasciare asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.

gelsomino o rincospermo

Pexels

Passiflora

La passiflora, conosciuta anche come fiore della passione, è una delle piante rampicanti più affascinanti e versatili che puoi coltivare sul tuo terrazzo. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali delle Americhe, questa pianta è celebre per i suoi fiori unici e spettacolari.

Tra le sue caratteristiche principali, è tra le piante rampicanti da terrazzo che crescono più velocemente. Inoltre, questi fiori non sono solo belli, ma anche profumati, attirando insetti impollinatori come api e farfalle. Oltre ai fiori, la passiflora produce frutti commestibili noti come frutti della passione, che sono ricchi di vitamina C e antiossidanti.

passiflora

Pexels

Edera

L’edera è una pianta rampicante molto apprezzata per la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti e per la sua crescita vigorosa. Conosciuta scientificamente come Hedera helix, questa pianta è caratterizzata da foglie sempreverdi che possono variare in forma e colore. L’edera è ideale per chi desidera coprire pareti, graticci o pergolati sul terrazzo, offrendo non solo bellezza ma anche una soluzione che non sporca il pavimento.

Una delle principali caratteristiche dell’edera è la sua resistenza. Questa pianta può prosperare in diverse condizioni di luce, dal pieno sole all’ombra parziale, rendendola estremamente versatile per l’uso su terrazzi esposti a varie condizioni climatiche. Inoltre, l’edera è nota per la sua capacità di purificare l’aria, contribuendo a migliorare la qualità degli ambienti esterni.

piante rampicanti

Pixabay

Bouganville

La bouganville è una delle piante rampicanti più amate per abbellire terrazzi e balconi. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali, questa pianta è celebre per i suoi colori vivaci, tanto da simboleggiare inequivocabilmente l’estate. I suoi fiori regalano sfumature di rosa, viola, rosso, arancione e bianco, creando un effetto visivo spettacolare.

La bouganville può crescere rigogliosamente su graticci, pergolati o pareti, offrendo non solo bellezza creando naturalmente ombra ed, eventualmente, garantire privacy. Tuttavia, per ottenere il massimo da questa pianta, è essenziale sapere come curarla adeguatamente. Sebbene questa pianta tolleri la siccità, è importante annaffiarla regolarmente durante i mesi più caldi per mantenerla in salute. 

come coltivare bouganville

Pixabay

#

Comments are closed